La voglia di conoscere persone nuove permette di confrontarsi, quindi di crescere, mettersi in discussione ed anche in gioco .
Ed è proprio quasi per gioco che abbiamo dato retta all’idea di Francesca e Fabio, architetti animati da un grande amore per il loro lavoro ed in particolare per questo nuovo progetto.
L’idea di una struttura dalle dimensioni contenute, completamente realizzata ad incastri e pertanto smontabile in piccoli elementi, ci è sembrata geniale, innovativa e al passo con i tempi.
Poi, prima di abbassare la testa per concretizzare quello che era ancor solo una bozza su carta, abbiamo lasciato che la mente fantasticasse, come quando eravamo bambini e le nostre piccole costruzioni potevano trovare spazio nei paesaggi più strani, svariati e impensabili.
Così ci siamo ritrovati “immersi” tra i filari di una vigna a degustare saporiti vini per poi scoprire che eravamo all’interno di uno splendido parco a partecipare ad un’ intima cena organizzata da un ristorante stellato. Ancora non stanchi di viaggiare con la mente ci siamo concessi prima una sauna all’interno di un resort “immerso” in un bosco di faggi per poi concederci una serata in quota per ammirare le stelle con il naso all’insù.
La nostra piccola “camera diffusa” poteva permetterci di vivere tutte queste esperienze!
Fermate le idee, siamo quindi entrati in laboratorio con l’intenzione di realizzare i nostri sogni. Abbiamo lavorato duramente e con il massimo entusiasmo: ingredienti essenziali per cercare un risultato.
Con orgoglio mostriamo a chiunque sia interessato quanto abbiamo realizzato raccogliendo quanti più feedback possibili per poter migliorare e crescere.
“IMMERSO” sarà visibile e fruibile fino al 15 settembre 2019 a Pian del’alpe, comune di Usseaux (Torino).
Ed ora ecco a voi :
“IMMERSO”
Arch. Francesca Turnaturi
Arch. Fabio Vignolo
Ph. Marco Rostagno @withartvideo
Corriere della sera – 9 agosto 2019
19-11-2019
Da oggi è disponibile il video di presentazione di “IMMERSO” collegandosi al link su Youtube https://youtu.be/AkQjLsEIlV0 . Un ringraziamento speciale, per l’ottimo lavoro svolto, a Marco Rostagno di “With Art Video” che si è occupato per intero delle riprese e del montaggio.