La tradizione del legno incontra i materiali di tendenza
Uno dei trend in continuo sviluppo riguarda la personalizzazione dell’ambiente domestico. Da un lato i professionisti del settore, dall’altro i privati, fanno di tutto per rendere unico quello che è l’ambiente abitativo. Per questo si ricercano continuamente soluzioni innovative, coinvolgendo tutta una varietà di materiali come legno, ferro, vetro, cemento.
Le suggestioni dei mobili effetto cemento
I mobili sono i principali protagonisti dell’arredo abitativo, per questo da loro dipende gran parte dell’aspetto che vogliamo dare alla nostra casa. Scegliere un materiale piuttosto che un altro contribuisce a ricreare un’atmosfera che potrà essere più o meno in linea con lo stile che abbiamo in mente per il nostro angolo di mondo.
Per questo, molte persone oggi si affidano ad aziende o a piccole botteghe per la realizzazione di mobili su misura per le proprie esigenze. Processo che include anche la personalizzazione dei mobili, magari tramite speciali vernici che non solo valorizzano ed esaltano le proprietà del supporto, ma ne cambiano l’aspetto materiale, trasformandolo esteticamente in qualcosa di più pregiato o dallo stile maggiormente spiccato.
È quello che succede con i mobili “effetto cemento” che, grazie ad un trattamento particolare, assumono un aspetto materico incredibile, riproducendo fedelmente l’aspetto e la consistenza tipiche di uno dei materiali che dal mondo dell’edilizia adesso trova un posto d’onore tra le proposte degli interior designer.
La struttura in legno viene rivestita a mano con una resina in cemento naturale e questo fa sì che ogni complemento d’arredo abbia una texture materica dal forte impatto espressivo.
L’effetto cemento, infatti, permette di sottolineare ed esaltare le imperfezioni superficiali di un materiale, ed oggi è un elemento di forte tendenza, capace di adattarsi ad ogni stile e di offrire infinite possibilità. Oggi può essere utilizzato per la progettazione di scaffali, piani da lavoro, lavelli, tavoli e sedie, ma anche per realizzare oggetti decorativi dal sapore industrial chic.


L’eleganza dei mobili in legno e vetro
Sulla scia della grande ondata di innovazione che sta investendo l’arredamento contemporaneo troviamo anche il vetro che, insieme al legno, crea uno stile molto apprezzato e ricercato negli ultimi anni.
Il vetro è un materiale molto interessante da combinare con i tuoi mobili in legno: la sua presenza, infatti, dona leggerezza ai complementi d’arredo e conferisce grande eleganza. Tra l’altro, aspetto da non sottovalutare, la trasparenza del vetro influisce sulla luminosità degli ambienti migliorandola. Non a caso nel arredamento contemporaneo la fusione fra vetro e legno è particolarmente presente nella realizzazione di tavoli.
Le innovative produzioni di oggi, infatti, hanno esteso gli usi del vetro, grazie alla realizzazione di vetri molto resistenti che hanno permesso di allargare il suo impiego, realizzando anche elementi portanti. È da qui che le aziende e i designer hanno cominciato a realizzare tavoli con gambe interamente in vetro ad esempio.
L’effetto vintage dei mobili in legno e ferro
Uno degli stili più in voga negli ultimi anni è quello industrial o urban, che dir si voglia.
È uno stile che trae ispirazione e suggestioni dalle officine anglosassoni degli anni’50 e che spesso si ritrova fra i mobili che caratterizzano gli arredamenti retrò degli spazi newyorkesi. Si può identificare con un design estremamente semplice, caratterizzato da linee rette e materiali poveri ma al contempo resistenti, come il legno e il ferro.
I mobili in legno e ferro sono tra i più quotati per chi punta su un arredamento espressivo, dove modernariato e contemporaneità si fondono. La complementarità di questi due materiali gioca su contrasti suggestivi che permettono di creare pezzi unici nel loro genere.
Per aver un accattivante effetto vintage, infatti, basterà combinare il legno grezzo al metallo patinato. Dal salotto, fino a una semplice mensola, passando per un’imponente credenza, il mix tra l’elemento naturale del legno e la robustezza del ferro, danno vita a una speciale alchimia, capace di conferire un’atmosfera unica alla tua casa.
Per creare contrasti da modulare secondo le proprie esigenze, poi, si può scegliere di giocare su svariate combinazioni cromatiche: per dare un tocco di originalità a degli scaffali, ad esempio, si potrà scegliere di combinare un legno chiaro verniciato con un metallo verniciato nero.

Alla luce di quelli che sono i trend del momento, quindi, se stai arredando casa sarà fondamentale affidarsi a chi è in grado di coniugare i tuoi gusti e desideri con materiali di qualità.
Come riesce a fare RBB, che dal 1968 produce mobili mescolando gli stili più tradizionali e innovativi del settore arredamento.
Richiedi maggiori informazioni al nostro Staff RBB
Ti aiuteremo a sviluppare il tuo progetto